Siete sicuri di conoscere a fondo le Piattaforme Aeree??
Alta Edilizia ne possiede qualcuna e può darti alcune informazioni interessanti.
Secondo la norma UNI EN 280 la piattaforma di lavoro elevabile mobile è costituita almeno da:
-una piattaforma di lavoro con comandi
-una struttura estensibile
-un telaio
Tipi di PLE a seconda del baricentro
Le PLE sono classificabili in due gruppi principali:
-PLE nelle quali la proiezione verticale del baricentro del carico è sempre all’interno delle linee di ribaltamento
-PLE nelle quali la proiezione verticale del baricentro del carico può essere all’esterno delle linee di ribaltamento.
Tipi di PLE a seconda dello spostamento
In relazione allo spostamento, le piattaforme di lavoro mobili elevabili sono suddivise in tre tipi:
-spostamento consentito solo quando la piattaforma di lavoro mobile elevabile è in posizione di trasporto;
-spostamento controllato da un punto di comando sul telaio
-spostamento con la piattaforma di lavoro sollevata controllato da un punto di comando sulla piattaforma di lavoro
-- Altre classificazioni --
Le PLE possono essere classificate anche in base ad altri criteri.
Meccanismo di elevazione:
-ARTICOLATE
-TELESCOPICHE
-A PANTOGRAFO
Modalità di spostamento:
-AUTOCARRATE
-RIMORCHIATE
-SEMOVENTI
Presenza degli stabilizzatori:
-CON STABILIZZATORI
-SENZA STABILIZZATORI
La notizia " Quanti tipi di PIATTAFORME AREE conosci? Alta Edilizia ti risponde " ti ha incuriosito? Puoi utilizzare il seguente modulo di contatto rapido per porci domande a riguardo.
Copyright © Alta edilizia 2020 | PIVA 05175970721
Powered by Netboom.